OpenTelemetry sta rapidamente diventando lo standard per la telemetria in ambienti distribuiti, ma cosa rende questo progetto così importante? Scopriamolo in questo breve articolo introduttivo.
Cos’è OpenTelemetry?
OpenTelemetry (spesso abbreviato come “OTel”) è un framework open source che standardizza la raccolta e la gestione dei dati di telemetria applicativa. Nato dalla fusione di OpenCensus (Google) e OpenTracing (CNCF), è ora un progetto CNCF di secondo livello con un’adozione in rapida crescita.
La sua missione è semplice ma ambiziosa: fornire un set di API, librerie, agenti e strumenti standardizzati per raccogliere dati osservabili indipendentemente dal fornitore.
Tracce, metriche e log: i segnali osservabili
OpenTelemetry si concentra su tre tipi fondamentali di dati telemetrici, noti come “segnali”:
- Traces: permettono di seguire il percorso di una richiesta attraverso servizi e sistemi distribuiti
- Metrics: catturano dati numerici come contatori, gauge e istogrammi per misurare le prestazioni
- Logs: registrano eventi discreti che si verificano nel sistema
A questi si aggiungono concetti supplementari come Baggage (metadati che viaggiano con le tracce) e il più recente Profiles (per il profiling del codice).
Perché OpenTelemetry è importante?
1. Vendor neutrality
Prima di OpenTelemetry, ogni strumento di monitoring aveva le proprie API e SDK. Cambiare fornitore significava modificare il codice dell’applicazione. Con OpenTelemetry, instrumenti una volta e puoi inviare i dati a qualsiasi backend.
2. Standardizzazione
OpenTelemetry definisce convenzioni semantiche che standardizzano attributi e nomi di metriche, rendendo i dati coerenti tra diversi linguaggi e ambienti.
3. Observability completa
Integrando traces, metrics e logs in un unico framework, OpenTelemetry offre una visione olistica delle prestazioni e dello stato del sistema.
4. Adozione dell’industria
Supportato da Google, Microsoft, Lightstep, Splunk e molti altri, OpenTelemetry sta diventando lo standard de facto per l’observability.
L’architettura in breve
L’architettura di OpenTelemetry comprende:
- API: interfacce per la strumentazione del codice
- SDK: implementazioni che processano e esportano i dati
- Collector: componente che riceve, elabora e esporta i dati di telemetria
- Strumenti di instrumentazione: per la raccolta automatica di dati da framework e librerie comuni
Chi dovrebbe usare OpenTelemetry?
OpenTelemetry è particolarmente utile se:
- Gestisci un’architettura di microservizi
- Hai necessità di cambiare fornitore di monitoring senza modificare il codice
- Vuoi standardizzare la telemetria tra diversi team o progetti
- Cerchi una soluzione completa di observability
Un esempio pratico: a cosa serve OpenTelemetry?
Immaginiamo uno scenario comune: un’applicazione e-commerce che improvvisamente inizia a mostrare lentezza nelle pagine di pagamento. Senza OpenTelemetry, potresti:
- Controllare i log dell’applicazione
- Guardare le metriche del server
- Esaminare separatamente i database
- Verificare i sistemi di pagamento esterni
Ogni controllo sarebbe isolato, senza un quadro complessivo, costringendoti a ricostruire mentalmente cosa sta succedendo.
Con OpenTelemetry invece:
- Una traccia mostra l’intero percorso della richiesta, evidenziando che il ritardo avviene durante la chiamata a un servizio di verifica frodi
- Le metriche correlate mostrano un aumento del carico su quel servizio specifico
- I log del servizio, correlati alla stessa traccia, rivelano tentativi ripetuti di connessione a un database
Questa visione unificata trasforma l’esperienza di debugging da ore di investigazione a pochi minuti di analisi mirata.
Conclusione
OpenTelemetry rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui raccogliamo e utilizziamo i dati di telemetria. La sua natura vendor-neutral e il forte supporto della community lo rendono una scelta eccellente per costruire sistemi osservabili e resilienti.
Nel prossimo articolo della serie, esploreremo in dettaglio i diversi segnali di OpenTelemetry, come si integrano tra loro, e vedremo esempi concreti di come una singola richiesta utente può generare tracce, metriche e log correlati tra loro.
👉 Se vuoi iniziare subito a sperimentare con OpenTelemetry in .NET, consulta il nostro tutorial La tua prima trace in .NET in meno di 5 minuti nella serie dedicata agli sviluppatori .NET.